Scatta la tassa sulla spesa. 

Shopper per frutta e verdura a pagamento. Scatta da oggi infatti la ‘tassa sulla spesa’, che prevede un costo aggiuntivo per ogni sacchetto utilizzato. Pochi centesimi alla volta, certo, ma che a lungo andare rischiano di avere un peso non indifferente sul budget delle famiglie italiane. Ciascun sacchetto, al prezzo variabile dai 2 fino a un massimo di 10 cent, dovrà essere quindi rigorosamente biodegradabile e compostabile e contenere come minimo il 40% di materia prima rinnovabile. Contenute nella legge di conversione del decreto legge Mezzogiorno che ha avuto il via libera lo scorso agosto, le nuove norme puntano a reprimere pratiche illegali dannose per l’ambiente.

E attenzione a fare i ‘furbetti del sacchettino’. Per chi contravverrà alla legge sono infatti previste pesanti multe: utilizzare nei reparti gastronomia, macelleria, ortofrutta, ecc., shopper al di fuori della normativa, costerà al trasgressore da 2.500 fino a 100.000 euro di multa in base alla violazione del divieto.

Commenta tramite Facebook

Lascia una risposta

Presidente e Fondatore
Domenico Panetta

Consiglieri
Andrea Panetta
Gemma Di Salvo
Maurizio Gustinicchi

Responsabile attività esterne
Daniela Moscarino

Responsabile spettacolo Fino al Cielo Risuona
Alessia de Bortoli
Responsabile ufficio stampa
Segreteria Nazionale
Dott.ssa Roberta Bruzzone (Criminologa)
Barbara Benedettelli (Scrittrice)
Carmine Faraco ( artista di made in sud)
Mario Furlan (Fondatore City Angels)
Alessia Giovagnoli (Ex Gf)
Regina Salpagarova (Modella)
Euridice Axen (Attrice)
Manuela Zero (Attrice)